Quando affidarsi a una casa di riposo per anziani?

Durante la nostra vita quasi tutti ci siamo detti almeno una volta “non voglio finire in una Casa di Riposo per anziani”, non voglio essere abbandonato etc. In parte questo è dovuto alla paura insita in ognuno di noi di invecchiare, ma anche dovuto a una grande disinformazione che si ha riguardo i contesti delle Casa di Riposo.

Inoltre, un elemento che cambia totalmente le carte in tavola è il punto di vista che si ha a una certa età e quello che può avere un 30enne o 40enne. A 30 anni, infatti, nessuno vuole pensare alla vecchiaia e sentendosi ancora nel pieno vigore delle proprie energie, pensiamo di poter essere giovane per sempre. In realtà, con gli anni si cambia, si matura e si diventa più saggi.

Proprio da questa saggezza e dal cambio di stile di vita, vi è una maggiore apertura mentale a tutti quei vantaggi che caratterizzano la vita in una Casa di Riposo per anziani.

Quando andare in una Casa di Riposo per anziani?

La scelta è molto soggettiva e dipende soprattutto anche dal contesto in cui l’anziano vive. In particolare, possiamo generalizzare due macro situazioni che portano un anziano, o la sua famiglia, a scegliere una Casa di Riposo per anziani.

Casa di riposo per anziani

Il primo motivo è dato dalla salute dell’ospite. Possono verificarsi diversi casi in cui la famiglia dell’anziano non sia in grado si accudire con la giusta attenzione un parente che necessiti di continua assistenza, come accade nelle Case di Riposo in cui vi è la presenza di personale OSS 24/24h.

Il secondo è la socialità, o meglio l’assenza di socialità nella vita dell’anziano. Sono molto, infatti, gli anziani che si ritrovano a vivere da soli senza parenti o amici. La mancanza di socialità è uno dei principali motivi di decadenza dell’anziano. Per questo motivo, scegliere una Casa di Riposo per anziani può aiutare i futuri ospiti a ritrovare la serenità grazie a nuovi rapporti interpersonali, con gli altri ospiti e con il personale della struttura.

Quale struttura scegliere?

La scelta della Casa di Riposo è un punto cruciale. Bisogna fare diverse valutazioni e pensare a diverse sfaccettature, come la distanza dai parenti, la natura, la struttura in se in cui l’ospite si trasferirà.

In particolare la distanza dai parenti e di conseguenza la zona da scegliere sono fondamentali. Non è necessario trovare una soluzione estremamente vicina ai parenti, in quanto la sicurezza viene garantita dalla struttura stessa e dal suo personale.

Casa di riposo per anziani

Meglio puntare sulla zona e in particolare sul contesto geografico in cui risiede la Casa di Riposo. Per esempio, scegliere una Casa di Riposo in Basilicata, come la Residenza San Francesco, può essere un’ottima idea in quanto l’ospite si troverà immerso in un contesto tranquillo, naturale e storico.

In ultimo, ma non per importanza, abbiamo la struttura. Scegliere un luogo all’avanguardia, con personale esperto e qualificato è un elemento fondamentale della scelta da intraprendere. Nella Residenza San Francesco il personale è altamente qualificato e la struttura è ampiamente all’avanguardia. Grazie alla presenza 24/24h del personale OSS, i nostri ospiti si sentono sicuri e coccolati. Inoltre, la possibilità di usufruire di luoghi come la SPA e i giardini, rendono la nostra residenza un luogo perfetto per godersi delle belle giornate insieme a nuovi amici.

× Come possiamo aiutarti?