Primavera: come affrontare il cambio stagione per gli anziani

Per le persone anziane, la primavera può rappresentare un periodo di cambiamento e di sfide, ma anche di nuove esperienze all’aria aperta. Noi di Residenza approfittiamo dell’arrivo della bella stagione per proporre ai nostri ospiti attività nei nostri spazi esterni e mettiamo in atto alcuni piccoli accorgimenti per aiutare gli anziani a gestire il cambio di stagione. Eccone alcuni che consigliamo anche a voi.  

Alcuni consigli per affrontare il cambio di stagione per gli anziani

Come vi ripetiamo spesso, alimentazione e attività fisica sono due componenti da non sottovalutare per il benessere delle persone anziane. Seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre può aiutare a mantenere un buon equilibrio nutrizionale e a prevenire malattie stagionali. Vi consigliamo di scegliere ortaggi di stagione ed evitare pietanze preconfezionate. La frutta di stagione di aprile comprende arance, pompelmi, fragole e kiwi. Le verdure di questo mese sono particolarmente benefiche, per esempio carciofi e ravanelli hanno proprietà depurative e disintossicanti. Per scoprire tutti i prodotti di stagione e qualche ricetta vi consigliamo questo articolo.

Dal punto di vista dell’attività fisica con l’inizio della primavera si possono sfruttare le giornate più calde e più lunghe per muoversi all’aria aperta. Potete accompagnare i vostri cari per una passeggiata al parco e approfittare se hanno dei nipoti per farli giocare insieme nella natura. Gli amanti delle piante si possono anche dedicare all’attività di giardinaggio, anche sui propri balconi, giardini o terrazzi. La primavera è infatti il periodo in cui fioriscono molte varietà, tra cui i ciliegi, i tulipani, le magnolie e il glicine.

cambio stagione per gli anziani

A questo proposito vi ricordiamo di stare attenti a prendere il sole in modo sicuro. È consigliato evitare l’eccessiva esposizione ai raggi UV, utilizzare creme solari ad alta protezione e occhiali, cappelli o altri indumenti di protezione. 

Oltre a questo vi consigliamo di prestare attenzione agli sbalzi di temperatura e utilizzare un abbigliamento adeguato. Il cambio stagione per gli anziani può infatti comportare un abbassamento delle difese immunitarie, per cui possono essere maggiormente sensibili alle temperature e maggiormente esposti a influenze e malesseri stagionali. 

Ogni anziano può percepire il cambio stagione in modo personale, per questo noi di Residenza San Francesco li sosteniamo e assistiamo in base alle diverse esigenze.

× Come possiamo aiutarti?