‘Non si smette di giocare perché s’invecchia, si invecchia perché si smette di giocare.’
Questa citazione di Granville Stanley Hall mette in luce l’importanza delle attività ricreative soprattutto per le persone anziane.
Queste attività aiutano a mantenere numerose funzioni e facoltà che generalmente, con la vecchiaia, si affievoliscono. Ci riferiamo per esempio alla memoria, alla capacità di collaborazione sociale, alla creazione di relazioni, nonché alle abilità linguistiche e mentali in generale.
Giochi da tavolo, lavoretti manuali, canti e passeggiate, tutto, ovviamente, in compagnia. Quest’ultimo aspetto è fondamentale per far si che i benefici sopra descritti abbiano un impatto più incisivo.