La quarta fase della vita

La società in cui viviamo non apprezza a pieno il valore delle persone anziane seppur queste siano dotate di ampio patrimonio culturale ed esperenziale.

Infatti, si dà davvero poca importanza a quello che accade nella quarta fase della nostra vita, eppure questa è ricca di curiosità:

Ad esempio, sapevi che gli anziani non sentono la sete? Essi hanno un più alto rischio di disidratazione rispetto a un giovane perché il loro cervello e il loro corpo non sono in grado di coordinare i segnali sensoriali della sete.

Sapevi che il ‘sonno profondo’ nelle persone anziane è minore rispetto al nostro? Essi trascorrono meno tempo nella fase REM e tendono a recuperare il sonno notturno con riposini diurni.

E queste sono solo due delle tante peculiarità che caratterizzano la terza età!

× Come possiamo aiutarti?