Pasqua è appena passata e sicuramente il cibo sarà stato protagonista delle feste! Per questo è importante per gli anziani stare attenti, soprattutto per tenere sotto controllo l’iperglicemia. Se avete bisogno di consigli e chiarimenti riguardo l’iperglicemia, noi del team di Residenza San Francesco, in questo articolo vi spiegheremo alcuni dettagli e consigli per i vostri cari.

Fare attenzione all’iperglicemia
Avere uno stile di vita sano, fare attività fisica e seguire una dieta equilibrata permetterà di mantenere il fisico sotto controllo e un peso standard. Spesso il termine dieta viene associato alla rinuncia dei dolci, ma così non è: basta avere un regime dietetico sano per prevenire l’insorgenza di iperglicemia.
Infatti, i dolci sono importanti anche per gli anziani perché spesso causano buon umore, bisogna però stare attenti agli ingredienti e a non esagerare; infatti, si prediligono le ricette con un basso contenuto di grassi per non alterare i valori glicemici dei vostri cari.
È bene precisare che per poter passare la vecchiaia in salute, è necessario prestare massima attenzione anche a quei fattori legati alla qualità della vita che devono essere nella media.
Le malattie legate all’iperglicemia sono molte, come ad esempio il diabete che si presenta con l’avanzare degli anni, che non bisogna assolutamente sottovalutare ma affrontare con attenzione e consapevolezza.
La dieta
Per questo tipo di patologie è consigliato un apporto calorico giornaliero che possa rispettare i valori del sangue, tenendo in considerazione il sesso, l’età e il peso della persona in questione. Ovviamente è importante rivolgersi ad un medico per ottenere tutte le indicazioni necessarie a questo tipo di problema.
Si raccomanda di tenere sotto controllo la glicemia e la prevenzione per evitare anche il rischio cardiovascolare.
All’interno di Residenza San Francesco, ogni pasto rispetta le esigenze di tutti i nostri pazienti per far sì che tutti si trovino a proprio agio.