Estate e caldo: consigli per gli anziani

L’estate è senza dubbio il periodo dell’anno più bello, ricco di colori e profumi. L’altro lato della medaglia, però, è dato dal forte caldo e dai problemi che può causare alle persone più fragili, per questo noi della Casa di Riposo Residenza San Francesco oggi vi riportiamo alcuni consigli per gli anziani su come affrontare l’estate e il caldo.

In caso di forti “ondate di caldo”, classiche estive e dovute all’anticiclone africano, in cui le temperature arrivano fino a 40 C° è importante rispettare alcune piccole abitudini che possono davvero esserci d’aiuto. La nostra principale raccomandazione rimane quella di non sottovalutare il caldo e le belle giornate, soprattutto in caso si soffra di particolari patologie che possano portare a dei malori improvvisi. L’estate deve essere goduta al meglio ma senza rischi.

Scopriamo i nostri consigli da rispettare in casa e all’aperto.

Consigli per il caldo in Casa

Estate caldo anziani

Bere molta acqua rimane il consiglio più importante da rispettare – in generale tutto l’anno ma l’estate in particolare – evitando bibite zuccherate, alcolici e caffeina. Il modo migliore per non dimenticarsene è di portarsi sempre dietro una borraccia per avere sempre a disposizione un buon sorso d’acqua.

Sono molto importanti anche gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura, pasta o riso. Al contrario i cibi piccanti, grassi e pesanti sarebbero da evitare in quanto tendono ad aumentare la temperatura corporea.

Altri consigli utili per la vita in casa durante l’estate:

  • Rinfrescare casa alle giuste temperature attraverso aria condizionata o ventilatori, senza esporsi in modo diretto;
  • Arieggiare casa la mattina e la tarda serata e tenere chiuse le finestre durante le ore più calde;
  • Rinfrescarsi bagnando alcune parti del corpo con acqua fresca durante la giornata, come ad esempio la fronte e i polsi.
Estate caldo anziani

Consigli per il caldo all’aperto

Nel momento in cui ci si trova all’aperto, proteggersi dal caldo diventa ancora più importante e necessario per le persone fragili. Come già riportato, anche quando siamo in giro è importante idratarsi frequentemente, per cui il consiglio della borraccia vale anche per queste situazioni.

Allungandosi le giornate, anche le ore di forte caldo aumentano, per cui in caso di soggetti fragili e consigliato di non uscire tra le 12 e le 18. Inoltre, è consigliabile vestirsi con abiti chiari in modo tale da non attirare troppo il calore e conservarlo negli indumenti.

Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi, anche in base alle indicazioni dei nostri operatori sanitari, è di non interrompere o modificare le terapie farmacologiche in atto. Per quest’ultimo consiglio preferiamo sempre che vi affidiate al vostro medico di base, in modo tale da poter affrontare al meglio il caldo e la terapia in atto.

× Come possiamo aiutarti?