Differenze tra Casa di Riposo e RSA

Quando si tratta della salute psicofisica dei propri cari è importante conoscere al meglio le varie opzioni che si hanno, come nella scelta di una struttura in cui poterlo far vivere con serenità e a contatto con professionisti adatti ai suoi bisogni. Per tale motivo, oggi vi riportiamo le differenze tra Casa di Riposo e RSA. Conoscere le differenze vi aiuterà a scegliere la struttura migliore per il vostro caro.

La Casa di Riposo

Partiamo con il definire la casa di riposo. Questa struttura può essere vista come una sorta di casa vacanza per anziani, nel senso che tende ad accogliere soggetti almeno parzialmente autosufficienti i quali non necessitano di continua assistenza medica e che hanno voglia di socializzare, quindi incontrare e conoscere altre persone.

Il personale medico in una casa di riposo non è presente 24/24 ore ma il personale infermieristico si, infatti, viene sempre garantita l’assistenza tutelare e infermieristica, così come l’eventuale somministrazione di farmaci.

Differenze tra Casa di Riposo e RSA

Come già anticipato, una delle caratteristiche principali di una casa di riposo è la socialità e di conseguenza la voglia di socializzare con gli altri ospiti. Come potete vedere dal nostro video, nella Casa di Riposo Residenza San Francesco, socializzare è bello è facile. Proprio per questo motivo in queste strutture vengono spesso organizzate delle attività ricreative e culturali come: giochi, balli, serate film e passeggiate.

Un’ulteriore importante differenza è la sistemazione. Nella casa di riposo gli ospiti possono alloggiare in camere singole, doppie o appartamenti avendo sempre a disposizione le aree comuni. Per questo possiamo dire che in una casa di riposo vi è molto più indipendenza da parte dell’ospite.

Parliamo ora delle RSA

Le RSA (acronimo di Residenze Sanitarie Assistenziali) sono delle strutture socio-sanitare mirate all’assistenza di anziano non-autosufficienti. I soggetti adatti alle RSA, quindi, sono tutti quesi soggetti che necessitano di continua assistenza, medica, infermieristica o riabilitativa.

Differenze tra Casa di Riposo e RSA

Anche nelle RSA sono previste attività ludiche e/o ricreative ma la vera differenza sta proprio nel personale sanitario a disposizione nella struttura. In ogni RSA, infatti, è prevista la presenza di un medico per 24 ore su 24, di un terapista ogni 40 ospiti e un infermiere ogni 5. In un luogo in cui sono presenti ospiti non-autosufficienti è necessario che queste figure specializzate siano sempre presente in caso di necessità.

La Casa di Riposo per anziani Residenza San Francesco

La Casa di Riposo per anziani Residenza San Francesco è una struttura nata per confortare i suoi ospiti offrendo camere spaziose e luminose. Gli spazi comuni sono organizzati per garantire il massimo grado di privacy e comodità ma di poter socializzare allo stesso tempo.

Differenze tra Casa di Riposo e RSA

Inoltre, la nostra struttura oltre ad essere immersa nel verde della Basilicata ha anche a disposizione una fantastica stanza del sale e un idromassaggio per rendere la vostra esperienza di soggiorno una vera e propria pace dei sensi.

Scoprite di più sul perché scegliere una Casa di Riposo in Basilicata visitando il nostro sito e il nostro blog.

× Come possiamo aiutarti?