E anche il 2022 sta per giungere al termine. Arrivati alla fine dell’anno molti si ritrovano a scrivere la lista dei buoni propositi per l’anno che sta per iniziare. I buoni propositi possono essere utili per affrontare il nuovo anno con il piede giusto, per voi e per i vostri cari.
Ecco alcuni consigli per il 2023!
Dieta e attività fisica
Per stare bene fisicamente e mentalmente una buona alimentazione e il giusto movimento sono fondamentali, ma non sempre queste abitudini si riescono a rispettare durante tutto l’anno. Soprattutto con il periodo natalizio è più difficile ed è anche giusto concedersi qualche sfizio e un po’ di pigrizia in più. Il nuovo anno è il momento giusto per riprendere una sana ed equilibrata alimentazione e magari iniziare o cambiare la tipologia di attività fisica. Qui vi avevamo parlato di alcuni degli sport più adatti agli anziani.
Salute: fare controlli periodici
Torniamo un po’ seri per consigliarvi anche un check up totale per voi e i vostri cari se non lo fate da diverso tempo. Con l’avanzare dell’età è meglio non far trascorrere troppi mesi tra un controllo e l’altro, anche se l’anziano è in perfetta salute.
Mantenere la mente attiva
Si sa che mens sana in corpore sano. Oltre alla giusta attività fisica è bene tenere allenata anche la mente. Leggere libri, giocare a carte, dipingere sono solo alcune delle attività creative che vi consigliamo, se volete scoprirne altre vi consigliamo questo articolo.
Il tempo è prezioso
Un buon proposito per i famigliari: passate più tempo con i vostri cari, per loro è fondamentale e può aiutarli a sentirsi meno soli, rimanere attivi e far trascorrere il tempo.

Anche noi di Residenza San Francesco cerchiamo di aiutare i nostri ospiti nel mantenere questi buoni propositi durante tutto l’anno.