Le attività ricreative per persone anziane sono di fondamentale importanza, portano numerosi benefici e possono essere di diverse tipologie. Quando si è anziani le energie tendono a diminuire e i movimenti a limitarsi ma non per questo bisogna perdersi d’animo ed evitare di cercare il divertimento in tante attività utili anche a livello salutare.
Nell’articolo di oggi ne andremo a vedere alcune, passando da quelle più manuali a quelle più ludiche.

Le attività ricreative manuali per le persone anziane
Sono davvero tante e varie le attività che si possono svolgere in età anziana, sia all’interno di centri come case di riposo oppure svolte direttamente con parenti e assistenti sanitari in casa propria.
In primis abbiamo tutte quelle attività che aiutano a mantenere alta la concentrazione e a rimanere vigili, aiutando la mente a rimanere fresca e lucida. Tra queste abbiamo senz’altro il giardinaggio, perfetto per l’arrivo della primavera e delle belle giornate. Oltre questo possiamo organizzare attività come cruciverba di gruppo oppure puzzle. Tutti generi di attività che tendono a mantenere la mente attiva.

Poi abbiamo le attività motorie, magari da limitare durante i periodi più caldi se non si ha la possibilità di svolgerle in luoghi freschi o condizionati. L’attività motoria in età avanzata è fondamentale sia a livello posturale che a livello motorio. È risaputo come l’avanzare degli anni porta a renderci rigidi e più deboli. Non significa che non possiamo ottimizzare il nostro corpo a qualsiasi età. Un importante avvertimento da fare è quello di non spingersi oltre i propri limiti, potrebbe portare più danni dei benefici ricercati.
Le attività ludiche per le persone anziane
Tra le attività ludiche bisogna sicuramente citare il ballo che consente non solo di fare attività motoria, ma permette anche di relazionarsi con altri individui portando notevoli benefici anche in termini psicologici. Infatti, in età avanzata non c’è niente di meglio per la salute psicomotoria di buone relazioni interpersonali in grado di riaccendere la fiamma della vita in ogni essere umano. In fondo siamo esseri sociali a qualsiasi età.

Anche la musica può essere di grande aiuto, sia se ascoltata sia se suonata direttamente. Non è mai troppo tardi per prendere lezioni di piano, anche solo per imparare dei semplici giri di accordi. La musica è terapia da sempre e proprio per questo motivo noi della Residenza San Francesco la riteniamo una delle attività più importanti per i nostri ospiti.
Molto utili per mantenere elevata l’attenzione e per farsi magari anche due risate in compagnia sono i film. La visione di vecchie o nuove pellicole può portare al riemergere ricordi di vecchia data, stimolando la memoria e l’emotività.