Vivere da soli è un tema complesso da affrontare quando lo riferiamo agli anziani, non mancano vantaggi e svantaggi che abbiamo provato ad elaborare in questo articolo. Se da un lato garantisce maggiore libertà e indipendenza, dall’altro può rappresentare un problema a livello psico-fisico. Gli over 74 che vivono soli sono 2.5 milioni di persone (Fonte “Abitare e anziani“). Sono sempre meno le persone che superate una certa età cambiano abitazione, per esempio per andare a vivere con i figli o nelle case di cura.
Quali sono quindi i possibili rischi del vivere da soli e quali le alternative che si possono scegliere?
Perchè vivere da soli non è sempre la soluzione giusta
Molti anziani vogliono vivere da soli per mantenere la loro indipendenza, ma non per tutti è la giusta soluzione. Con l’avanzare dell’età possono insorgere diverse fragilità, non solo legate a gravi patologie, ma anche di entità minore che limitano gli anziani nei loro spostamenti e nella loro mobilità, facendo perdere loro gran parte dell’autonomia. Lo stesso studio segnala infatti che solo il 33% degli anziani che vivono da soli non riporta alcuna difficoltà nei movimenti sia all’interno che all’esterno della propria casa.
Sicuramente gli anziani affetti da patologie sono quelli maggiormente a rischio nel vivere da soli e difficilmente riescono a gestirsi senza l’aiuto di qualcuno. Il rischio più grande è rappresentato dai possibili malori improvvisi.
Oltre a questo però ci sono altri aspetti da dover considerare, primo fra tutti quello dell’isolamento sociale. Come dicevamo solo un terzo degli anziani che vivono da soli sono in grado di muoversi in autonomia, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, per gli altri risulta quindi difficile uscire e mantenere le relazioni sociali con la stessa costanza di prima. La mancanza di contatti e di interazioni può far insorgere solitudine e depressione. Gli effetti della solitudine si possono riscontare sia a livello fisico che mentale, tenere attivo il cervello è il primo passo per un invecchiamento attivo, secondo alcune ricerche questa sembra infatti contribuire l’insorgenza della demenza senile e dell’Alzheimer.
Molto spesso, in aggiunta, ci possono essere problemi a livello economico, gli anziani hanno difficoltà a pagare bollette e sostenere tutte le spese che una casa richiede.

Le possibili alternative
Quando vivere da soli diventa difficile per un anziano ci sono diverse alternative che si possono considerare. La prima, e meno invasiva, è l’aiuto da parte dei famigliari nella quotidianità. Non sempre gli anziani sono disposti a trasferirsi a casa dei propri figli o di altri parenti, quindi si può sostenerli a casa loro. Non sempre però amici e parenti hanno il tempo necessario e le capacità per farlo. In questo caso una seconda possibile via è quella degli assistenti socio-sanitari che possono fornire assistenza domiciliare e periodica.
Un ulteriore step è quello di scegliere una badante da affiancare all’anziano, che può assisterlo durante il giorno o anche durante la notte a seconda delle esigenze.
Ultima opzione, ma non per importanza, è la scelta di una Residenza per Anziani, che offra servizi e assistenza a 360°. Non significa abbandonare i propri cari ma anzi dargli la possibilità di fare attività, interagire con persone della loro età e con professionisti qualificati, avendo a disposizione svariati servizi che a casa non avrebbero.
In tutti questi casi un ruolo importante lo ha avuto negli ultimi anni anche la tecnologia. Il sentimento di abbandono e solitudine può essere infatti colmato grazie a telefoni e smartphone che permettono di rimanere connessi e interagire in qualsiasi momento con le persone più care.
La nostra Residenza
Non sempre scegliere di portare un proprio caro in una Residenza è facile, è quindi importante scegliere la struttura adatta che possa offrire un ambiente accogliente e famigliare, adatto alle esigenze dell’anziano.
La nostra residenza si trova sull’Appennino Lucano, immersa nel verde, e offre diversi servizi. Non solo comfort e svago ma anche assistenza medica e attività ricreative per tutti gli ospiti. Contattateci per avere maggiori informazioni.