La nostra struttura è situata a Sant’Ilario, un piccolo Borgo sull’Appennino lucano a circa 900 m. di altezza nel comune di Atella.
Residenza San Francesco nasce in Basilicata nel 2018 dal recupero di un complesso alberghiero. Prima di essere trasformato in albergo, la struttura ospitò fino al 1980 una scuola elementare per gli alunni del borgo e delle zone limitrofe.
La struttura riporta in auge lo splendore e la solidità delle vecchie mura in pietra della recinzione e dell’ex edificio scolastico. Antichi materiali come legno e ferro, hanno portato alla luce un ambiente in cui regna sovrano l’antico e allo stesso tempo troneggia la modernità del legno lamellare.
Noi di Residenza San Francesco siamo molto legati alla nostra regione Basilicata e vogliamo far scoprire anche a voi le sue meraviglie.
La provincia della Basilicata: Potenza
Nel cuore della nostra regione si trova Potenza, una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Nella zona della nostra Residenza avete l’opportunità di scoprire i tesori nascosti di questa affascinante località. In questo articolo, vi guideremo attraverso alcune delle principali attrazioni di Potenza, che vi lasceranno incantati dalla sua autenticità e bellezza.
Centro storico di Potenza
Iniziate la vostra esplorazione visitando il centro storico di Potenza, che conserva l’atmosfera tipica dei borghi medievali. Passeggiate per le stradine strette e tortuose, ammirando gli antichi palazzi, le chiese storiche e le piazze affascinanti. Il cuore pulsante del centro storico è rappresentato da Piazza Mario Pagano, con la sua maestosa cattedrale e il Palazzo del Governo. Assaporate l’autenticità di Potenza mentre vi immergete nella sua storia millenaria.
Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”
Per gli amanti dell’arte e della storia, una visita al Museo Archeologico Nazionale di Potenza è imperdibile. Situato in un palazzo storico, il museo ospita una vasta collezione di reperti che raccontano la storia della regione dalla preistoria all’età romana. Potrete ammirare antiche ceramiche, sculture, monete e altri manufatti che testimoniano l’evoluzione delle civiltà che hanno abitato questa terra.
Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese
A breve distanza da Potenza, più a sud rispetto alla nostra Residenza, si estende il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, un paradiso naturale che merita assolutamente una visita. Questo vasto territorio montuoso offre sentieri escursionistici, paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità. Potrete immergervi nella natura incontaminata, ammirare le cime delle montagne e godervi la tranquillità di laghi e fiumi cristallini.

Castello di Melfi
A pochi chilometri da Potenza, a nord rispetto alla nostra struttura, si trova il Castello di Melfi, un’imponente fortezza medievale che domina la città omonima. Questo castello ha una storia affascinante, avendo ospitato diversi sovrani nel corso dei secoli. Potrete esplorare le sue imponenti mura, le sale riccamente decorate e ammirare la vista panoramica sulla città circostante. Una visita al Castello di Melfi vi farà tornare indietro nel tempo, consentendo di immervervi nell’atmosfera medievale.
Non vediamo l’ora che anche voi scopriate la nostra Basilicata!