L’8 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, per ricordare non solo le conquiste sociali, politiche ed economiche ma anche tutto ciò che hanno dovuto subire per raggiungerle, tra discriminazioni e violenze. Anche noi di Residenza San Francesco vogliamo prendere parte al ricordo e alla riflessione sulle conquiste del genere femminile.
E vogliamo farlo menzionando 8 donne che hanno fatto la storia, che hanno lottato per i loro diritti e quelli di tutte le altre donne e che hanno influenzato il mondo per come lo viviamo oggi. Abbiamo scelto solo 8 tra le tante protagoniste che con il loro lavoro hanno contribuito al cambiamento, ma gli esempi potrebbero essere davvero tanti.
Emmeline Pankhurst
Emmeline Pankhurst è stata una suffragetta britannica che ha lottato per il diritto di voto delle donne nel Regno Unito. Ha fondato l’Unione sociale e politica delle donne e ha organizzato manifestazioni e scioperi di fame per ottenere il suffragio femminile. Nel 1918, il parlamento britannico ha finalmente concesso il diritto di voto alle donne.

Rosa Parks
Rosa Parks è stata una donna afroamericana che ha lottato per i diritti civili negli Stati Uniti. Nel 1955, ha rifiutato di cedere il suo posto su un autobus a un uomo bianco, sfidando le leggi sulla segregazione razziale in vigore in quel momento. Questo atto di disobbedienza civile ha scatenato il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti.

Rita Levi-Montalcini
Rita Levi-Montalcini è stata una neurologa e senatrice italiana. Nel 1986 ha vinto il Premio Nobel per la medicina per le sue scoperte sul Nerve Growth Factor (fattore di crescita nervoso). È stata anche una sostenitrice dei diritti delle donne e della pace.

Indira Gandhi
Indira Gandhi è stata la prima e finora unica donna a essere Primo Ministro dell’India. Ha governato il paese per quasi 16 anni e ha implementato molte riforme sociali ed economiche. Inoltre, ha promosso l’uguaglianza tra uomini e donne e ha migliorato la condizione delle donne in India.

Frida Kahlo
Frida Kahlo è stata un’artista messicana che ha dipinto autoritratti che esploravano il dolore, la sofferenza e l’identità messicana. La sua opera ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e ha ispirato artisti e attivisti in tutto il mondo.

Marie Curie
Marie Curie è stata una scienziata polacca naturalizzata francese che ha vinto due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica. È stata la prima donna a ricevere un premio Nobel e la prima persona a vincere due premi in due diverse discipline scientifiche.

Ada Lovelace
Ada Lovelace è stata una matematica inglese che ha lavorato con Charles Babbage alla creazione del primo computer meccanico programmabile. Considerata la prima programmatrice al mondo, ha scritto il primo algoritmo per la macchina di Babbage.

Tina Anselmi
Tina Anselmi è stata una politica italiana, nonchè la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di ministro. Ha lottato per l’uguaglianza dei diritti delle donne e per i diritti dei lavoratori, e ha fatto parte della commissione incaricata di scrivere la Costituzione italiana del dopoguerra.

Queste donne sono solo alcune delle tante che hanno fatto la storia con la loro determinazione, il loro coraggio e la loro creatività. Sono un esempio e una fonte di ispirazione per le donne, e non solo, di oggi e di domani.